R.E.A.L. (Rational Emotional Affective Learning)
City Camps, Summer Camps and ACLE Cloud
Iscrizioni online camps
  • email
  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Home
  • Lezioni Online
  • Camps
    • City Camps
    • High School Campus
    • English Camps
  • Summer Camps
    • Abbadia San Salvatore (SI) – Toscana
    • Alpette (TO) – Piemonte
    • Casalbordino Lido (CH) – Abruzzo
    • Folgaria (TN) – Trentino
    • Zoldo Alto (BL) – Veneto
    • Foglio notizie per i genitori
  • ACLE Workshops
    • SOUND OF THE TIMES
    • ENGLISH CLIL WORKSHOPS
    • STORYTELLING
    • SCIENCE & ENGLISH
  • Corsi Docenti
    • Corsi OnLine per Docenti
    • Corsi all’estero
    • City Camp Orientation
    • Corsi residenziali in Italia
  • Gallery
  • Area Soci
  • Contatti
Select Page ...

ENGLISH and NATURE

Fattoria del Panda “Sant’Apollinare”
Pieve S. Stefano (AR)

Age 7 - 15

I SUMMER CAMPS ACLE, al loro 31° anno di svolgimento, costituiscono una sana e efficace English full immersion, animata da Trainee Tutors anglofoni, che stimola costantemente i partecipanti a esprimersi in inglese.

Il SUMMER CAMP, prevede English activities durante l’intera giornata con attività naturalistiche guidate da esperti in educazione ambientale.

Obiettivi
L’approccio REAL, seguito da migliaia di docenti, stimola lo sviluppo armonico e globale del discente in un clima ricco di affettività. Questa metodologia trova nei SUMMER CAMPS la migliore condizione per essere applicata. La costante presenza ed interazione con tutors madrelingua, incoraggia lo studente ad esprimersi costantemente ed in modo spontaneo in inglese migliorando le competenze “aural comprehension” e “oral production”, attraverso lo svolgimento delle numerose activities: drama, learning games, graded manuals, action songs, competitions, creative works, arts and crafts, sports, CLIL activities. open air lessons, excursions, evening parties.
Durata
1 o 2 settimane. L’arrivo è fissato per la mattina della domenica. Il sabato successivo, nel primo pomeriggio, parenti ed amici sono invitati al Final Show che conclude gioiosamente l’esperienza del SUMMER CAMP.

Si riporta di seguito un esempio di “weekly schedule” Le attività e gli orari sono indicativi e saranno determinati in accordo con la Camp Director.

A TYPICAL DAY AT THE CAMP

Ore Attività
07.45 Sveglia e igiene personale
08.30 Breakfast with the English Trainee Tutors
09.00 English warming ups
10.30 Break o attività sportiva
11.00 Continuazione delle attività didattiche in English
12.30 Lunch (piatti caldi con verdure e frutta)
13.30 Rest
14.30 Attività pomeridiane: sports, competitions, arts and crafts guidati dagli English Trainee Tutors
17.00 Merenda “five o’clock” e proseguimento delle attività: competizioni, games, English Show
19.00 Igene personale
19.30 Dinner
20.30 Animazione, disco, games, Theatrino, English films, music under the stars with the English Trainee Tutors
22.30 Bedtime: rientro suddivisi per età. Sorveglianza fino a quando tutti riposano
Direzione
I SUMMER CAMPS sono diretti dalla Camp Director, una docente, formata appositamente da ACLE attraverso corsi di formazione specifici.
La Camp Director sorveglia, controlla e coordina le varie attività in accordo con i Trainee Tutors madrelingua e sarà sempre presente al Camp.
La Camp Director è coadiuvata dall’Assistant che l’ aiuterà a coordinare le attività in inglese durante la giornata.
Oltre alle Assistants, anche altre docenti di lingua inglese, saranno presenti al camp in qualità di Group Leaders, affiancando e sostenendo le attività.
Animazione
Tutte le attività proposte sono collaudate e sicure, si svolgono in ambienti sani e hanno finalità educative. Lo staff è composto da educatori scrupolosamente selezionati e altamente motivati. I tutors sono studenti universitari o neolaureati provenienti da università Inglesi e americane, con precedenti esperienze di insegnamento o di volontariati nel campo della formazione e dell’educazione. Il RAPPORTO Trainee Tutor-Studenti: 1:8 / 1:10
Durante le attività i partecipanti vengono suddivisi in gruppi, ognuno dei quali lavora separatamente con un Trainee Tutor.
Ricaduta
Il programma didattico ed il test finale seguono le indicazioni del Syllabus Triniy.
Per questo motivo i SUMMER CAMPS sono propedeutici agli esami Trinity
Soggiorno
Hotel 3\4 stelle con sistemazione in camere da 3\4 letti con bagno privato.
Assicurazione
ACLE assicura tutti i partecipanti, inclusi Trainee Tutors e Camp Director, contro gli infortuni e R.C.
Richiesta informazioni





Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Il tuo telefono(richiesto)

Oggetto

Il tuo messaggio

La Fattoria di Sant’Apollinare, una delle Fattorie del Panda è circondata da 180 ettari di prati, boschi e colline nel cuore del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi.
La Fattoria del Panda è raggiungibile:
da Cesena: superstrada E45 uscita Valsavignone svolta dx dopo 2.300 Mt. svolta dx dopo 2.000 Mt. svolta sx proseguire per 700 Mt.
da Perugia: superstrada E45 uscita Pieve Santo Stefano Nord svolta sx dopo 2.800 Mt. svolta sx dopo 2.000 Mt. svolta sx proseguire per 700 Mt.

È possibile usufruire di un servizio navetta da\per la struttura in autobus e di un soggiorno con attività in inglese per il week end al termine del Camp con i genitori. Tale servizio viene attuato con un numero minimo di partecipanti. Il costo di tale servizio è da considerarsi aggiuntivo.

Mappa

ISCRIZIONI 2014

Periodo

  • dal 29 Giugno al 05 Luglio

Quota Associativa

  • anno solare - € 50,00

Quota Corso

  • 1 settimana - € 350,00

Quota Soggiorno

  • 1 settimana - € 330,00

Scarica

Locandina
Scheda di iscrizione

 

Cari Genitori,

segue una breve raccolta di informazioni “pratiche” affinchè il soggiorno sia comodo e piacevole.
Naturalmente i nostri uffici saranno a vostra disposizione per fornirvi ulteriori dettagli riguardanti il soggiorno nelle specifiche località.

ARRIVO E PARTENZA
L’arrivo è fissato per mattina della domenica dalle ore 10.30. Dopo aver conosciuto ed affidato i vostri figli al nostro staff italiano ed inglese, le famiglie possono salutare i loro ragazzi. Il sabato conclusivo del camp alle ore 14.30 parenti ed amici sono invitati al Final Show, un gioioso ed originale saluto per concludere l’esperienza del SUMMER CAMP. La partenza, è generalmente fissata alle 16,30. Gli orari precisi, definiti per ogni CAMP, vi saranno comunicati dalla Camp Director.
SOCIALIZZAZIONE
I SUMMER CAMPS, per l’aggregazione che si sviluppa tra amici nuovi e animatori non italiani, rappresentano un momento altamente formativo. Per molti ragazzi si tratta infatti della prima esperienza fuori casa, e dunque un’occasione di crescita personale.
NOSTALGIA
I ragazzi colpiti dalla nostalgia, generalmente i più giovani, sono una trascurabile percentuale. La nostalgia talvolta è inconsciamente indotta dall’apprensione dei genitori. Consigliamo di non parlare con ansia del distacco estivo e di rafforzare la convinzione che la vacanza sarà sicuramente piacevole. I tutors, le assistenti italiane e la stessa presenza dei compagni aiuteranno a superare qualche legittimo attimo di nostalgia.
VISITE
Durante il periodo del soggiorno, si sconsigliano le visite. Questo suggerimento è nell’esclusivo interesse dei giovani ospiti. Naturalmente in caso di necessità, potete accedere in qualsiasi momento, preannunciando il vostro arrivo.
HAPPY BIRTHDAY
Il compleanno è un’ottima occasione per festeggiare in “English” il fortunato partecipante. All’arrivo ricordate la ricorrenza alla Camp Director.
TELEFONATE
Lo staff italiano è sempre a disposizione dei genitori. Consigliamo di concordare con la Camp Director quali possano essere gli orari migliori per chiamare i ragazzi in modo da non interferire con le attività. Un nostro responsabile, di cui vi verrà fornito il numero di cellulare è reperibile 24h su 24h .
PORTA CON TE
Porta un astuccio per il tuo uso personale di cancelleria ed un raccoglitore grande.
Non dimenticare di portare con te delle fotografie con i tuoi familiari, con i tuoi amici, della tua città, della tua scuola; cartoline delle passate vacanze o riviste con foto dei tuoi cantanti o sportivi preferiti, hobbies, sports. Insomma tutto quanto tu ami o susciti il tuo interesse. Questo materiale servirà come argomento di dialogo in english with your friends and your Tutors.
POCKET MONEY
Per coprire le spese extra, per due settimane, come: equitazione e tennis, cartoline, foto, o per effettuare sports o escursioni supplementari, € 100 sono sufficienti.
ASSICURAZIONE
I ragazzi ospiti dei SUMMER CAMPS sono coperti dalle Assicurazioni Generali S.p.a., con polizza di responsabilità civile e infortuni.
CORREDO PERSONALE
Ecco quello che possiamo consigliarti quando preparerai la valigia: Porta con te scarpe chiuse e abiti pratici per le attività sportive, costume, accappatoio/ telo mare e cuffia per la piscina, un kit di igiene personale, crema solare e quanto altro ti serve!!
Per le località di montagna non dimenticarti un paio di scarpe per le escursioni, un k-way o giacca a vento leggera, jeans, tuta, felpe e/o maglioncino.
Per le località di mare, naturalmente costume da bagno, accappatoio/telo mare e ciabatte da mare.

Se lo desideri, porta quant’altro possa stimolare la tua fantasia!

N.B. PREGHIAMO I GENITORI DI CONSEGNARE EVENTUALI MEDICINALI, CON LE MODALITA’ D’USO, AI NOSTRI INCARICATI.
  • Le Nostre Foto

  • Contatti

    • Via Roma, 70 – 18038 Sanremo (IM)
    • info@acle.it
    • 800 59 88 80
    • +39 0184 506070
    • +39 0184 509996
    © ACLE 2015 - Tutti i Diritti Riservati. P.Iva 01222360081 - Accreditata M.I.U.R. Prot. nº 1011, 23-06-2006 - Chi Siamo - Privacy - Contatti
    COMUNICAZIONE

    Desideriamo comunicarvi che i Soci, presa visione della situazione finanziaria determinata dall’emergenza pandemica, hanno deliberato la messa in liquidazione dell’Associazione e la conseguente cessazione dell’attività sociale.